Gru cingolate compatte: quali ambiti di utilizzo?
Le mini gru cingolate compatte di BG Lift si distinguono per la loro compattezza e manovrabilità, consentendo di entrare e uscire dai luoghi più ostici indoor e outdoor.
Le mini gru cingolate compatte di BG Lift si distinguono per la loro compattezza e manovrabilità, consentendo di entrare e uscire dai luoghi più ostici indoor e outdoor.
Come scegliere le mini gru leggere più adatte?
Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
È finalmente tempo di scoprire l’ultima arrivata. Alla vasta gamma di gru compatte e cingolate targate BG Lift, si è aggiunto, infatti, il nuovo modello T 250. Presentata alla fiera SamoTer 2017, si tratta di una gru dalle altissime prestazioni allestita su un veicolo patente B; un’autogru compatta che promette di diventare uno dei fiori all’occhiello del settore. Autogru compatta T250.jpg I nostri progettisti e costruttori hanno voluto rompere gli schemi anche questa volta. L’autogru compatta T 250 va ad arricchire la lista di possibili soluzioni a qualsiasi problema di sollevamento. Oltre alla già straordinaria possibilità di essere guidata da tutti, questa nuova gru ha caratteristiche prestazionali fuori dal comune: compattezza estrema, grazie a misure incredibilmente ridotte (1.720 x 2.150 x 4.800 mm); duttilità senza paragoni, con il jib amovibile può superare i 16 m di altezza con 600 kg
In un mercato con sempre maggiore fermento è giusto provare a fare un po’ di ordine. Abbiamo visto come le gru compatte possono essere impiegate per risolvere complessi problemi di sollevamento. Ma, davanti alla scelta della gru più adatta, un modello vale l’altro? Seppur prodotte dalla stessa azienda, ognuna delle gru compatte italiane targate BG Lift nasce da un’idea che rende il mezzo in questione inimitabile. Sicurezza, compattezza, duttilità. Ciascuna delle gru messe in commercio eccelle nel suo campo e per scoprire in quale ci affidiamo a un sistema quasi giornalistico, analizzando il cosa, il chi, il dove, il quando, il come e il perché di ogni gru BG Lift. Scendiamo nel dettaglio e scopriamo oggi le 5 W di uno dei nostri modelli più completi, la gru compatta che offre tutte le soluzioni di sollevamento materiali. Come si realizza
In un mercato con sempre maggiore fermento è giusto provare a fare un po’ di ordine. Abbiamo visto come le gru compatte possono essere impiegate per risolvere complessi problemi di sollevamento. Ma, davanti alla scelta della gru più adatta, un modello vale l’altro? Seppur prodotte dalla stessa azienda, ognuna delle mini gru leggere targate BG Lift nasce da un’idea che rende il mezzo in questione inimitabile. Sicurezza, compattezza, duttilità. Ciascuna delle gru messe in commercio eccelle nel suo campo e per scoprire in quale ci affidiamo a un sistema quasi giornalistico, analizzando il cosa, il chi, il dove, il quando, il come e il perchè di ogni gru BG Lift. Scendiamo nel dettaglio e scopriamo oggi le 5 W del modello M250, la nostra mini gru leggera per interni. Cominciamo con il Cosa. La gru compatta M250 ha caratteristiche uniche,
Il settore dei sollevamenti sta dimostrando, negli ultimi anni, di essersi costantemente aggiornato e migliorato. Passi in avanti sempre più evidenti sono stati fatti nelle performance, nella sicurezza e nell’affidabilità dei mezzi. A ripensarci, sarebbe stata pura fantascienza fino a qualche anno fa parlare di gru con stabilizzatori a zampe articolate così efficienti o con jib idraulico con un angolo operativo così ampio. Ma ciò che forse stupisce maggiormente è l’attuale duttilità dei mezzi di sollevamento in commercio. Siete scettici? Proviamo a scendere nel dettaglio. Per duttilità intendiamo la capacità dei mezzi di adattarsi alle situazioni più disparate, di lasciarsi condurre in posti estremamente diversi tra loro con soluzioni di sollevamento limitate. Non solo cantieri aperti quindi, ma anche parchi, strutture chiuse e persino solai. Se con le classiche gru di grandi dimensioni questo sembra un discorso campato per aria, con le gru compatte sembrano esserci invece
In un mercato con sempre maggiore fermento è giusto provare a fare un po’ di ordine. Abbiamo visto come le gru compatte possono essere impiegate per risolvere complessi problemi di sollevamento. Ma, davanti alla scelta della gru più adatta, un modello vale l’altro? Seppur prodotte dalla stessa azienda, ognuna delle gru compatte italiane targate BG Lift nasce da un’idea che rende il mezzo in questione inimitabile.Sicurezza, compattezza, duttilità. Ciascuna delle gru messe in commercio eccelle nel suo campo e per scoprire in quale ci affidiamo a un sistema quasi giornalistico, analizzando il cosa, il chi, il dove, il quando, il come e il perché di ogni gru BG Lift. Scendiamo nel dettaglio e scopriamo oggi le 5 W di uno dei nostri modelli preferiti, la prima storica gru compatta della nostra azienda. La prima tra le prime, ecco il Cosa.
Hard times! Certamente, quelli appena passati non sono stati anni semplici. È ormai da tempo infatti che questo settore cerca di fare veri passi in avanti nel dimostrare la propria professionalità. L’obiettivo, per tutti, è quello di trascinarsi finalmente fuori dal periodo buio da poco attraversato. Se questo 2016 doveva quindi essere l’anno del cambiamento per l’industria delle gru, eccoci già a raccogliere i primi frutti maturi. Ecco la ventata di aria fresca che serviva, ecco la conferma che sollevamento e movimentazione possono avere una nuova forma. Proprio nella forma è avvenuta la rivoluzione: le dimensioni, come ben sappiamo, sono da sempre distintive ma limitanti per gli apparecchi di sollevamento. Cosa succederebbe se le gru non fossero più vincolate alla loro grandezza mastodontica? Quali sarebbero gli usi che se potrebbero fare? Il 2016 è già l’anno delle mini gru! Questa non è
Difficile spiegare in poche parole quello che sono le potenzialità della GRU CWE 465 6S + JIB 6S, ma se vogliamo riunire in un unico aggettivo, potremmo definirla con una parola: VERSATILITA’ Versatilità negli spazi e nelle condizioni di manovrabilità del mezzo più difficili, con la massima sicurezza della GRU CWE 525.6+JIB 6S, che permettono di compiere le manovre più difficili anche in ambienti di piccole metrature. Una dimostrazione reale sul campo di come sicurezza e praticità trovano la loro massima espressione in ogni ambiente di lavoro, grazie ad una tecnologia unica al mondo. Una Gru con caratteristiche uniche: Grazie infatti ad una capacità di adattarsi a spazi di difficile manovra, la GRU CWE 465 6S + JIB 4S riesce agilmente a garantire la massima stabilità anche in situazioni estreme, garantendo un impiego versatile e sicuro. Se cerchi il top
Compila il modulo per iscriverti alla Newsletter BGLift
Devi caricare i contenuti da reCAPTCHA per inviare il modulo. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniDATI AMMINISTRATIVI
Bg Lift S.r.l
Cod.Fisc / P.Iva 04853850230
CCIAA REA 451258
SDI U21NEXA
SEDE
Loc. Policchia, 3
37010 Cavaion Veronese (VR)
Verona, Italia
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni